
Trekking ed escursioni tra montagna e mare
Trekking e passeggiate sono ideali per scoprire un territorio: in modo avventuroso, ecologico e libero puoi andare ovunque, anche dove le auto non arrivano.
I trekking in Trentino ti portano tra i paesaggi montani delle candide Dolomiti, mentre i trekking in Sardegna ti permettono di vivere il mare da un altro punto di vista!
Tutte le strutture ClubRes si trovano in località speciali dove la natura e la vita all’aria aperta sono protagoniste assolute.
Anche per questo abbiamo riservato servizi speciali per chi vuole vivere una vacanza outdoor.
Trekking in Trentino

Rendi unica la tua vacanza in Trentino con un trekking in montagna. In ogni valle i sentieri e i percorsi sono tanti da non poterli contare, ma noi abbiamo selezionato per te le escursioni più belle da fare partendo direttamente dal tuo Hotel o Residence ClubRes!
- Valle di Fiemme, Rifugio Torre di Pisa: fantastico giro ad anello tra le guglie del Massiccio del Latemar. Obiettivo di questa escursione sulle Dolomiti è la Torre di Pisa, un candido campanile di roccia pendente.
- Valle di Fassa, Rifugio San Nicolò: questo trekking al cospetto della Marmolada inizia in località Sauch; attraversando ampi prati costellati da caratteristiche casette di montagna si raggiungere Mezzaselva e quindi l’incantevole pianoro del Rifugio San Nicolò.
- Valli del Primiero-San Martino di Castrozza, Cavallazza e Laghetti di Colbricón: un’escursione tra i panorami da cartolina del Passo Rolle. Da qui si sale verso il panorama mozzafiato della Cima della Cavallazza e si scende infine ai Laghetti di Colbricón, due perle azzurre di rara bellezza. Lungo il percorso, lungo ma senza particolari difficoltà tecniche, è possibile incrociare trincee, gallerie e resti di strutture belliche.
- Alpe Cimbra, da Serrada al Monte Finonchio: itinerario facile che, da Serrada, raggiunge gli ampi prati del monte Finonchio; da qui è possibile ammirare la spettacolare vista sulla Val d’Adige. Il percorso si svolge su strada sterrata.
Trekking in Sardegna: il Golfo degli Aranci

Chi l’ha detto che la Sardegna è solo mare cristallino e spiagge bianche?
Questa regione è ricca di luoghi da scoprire e di rilievi panoramici dove spesso si nascondono siti archeologici e tracce della storia appena passata. Ecco quindi alcuni panoramici trekking in Sardegna nei dintorni del Golfo degli Aranci:
- Escursione a Capo Figari Cala Moresca e vecchia batteria di Capo Figari
Il Golfo Aranci è caratterizzato da un promontorio proteso vero il mare: Capo Figari. Partendo a piedi da Baia Caddinas puoi raggiungere una piccola spiaggia di acque turchesi chiamata Cala Moresca. Da qui, seguendo le indicazioni, puoi:
- camminare fino ai resti della vecchia batteria militare
- raggiungere Cala Greca, pittoresca caletta nascosta
- inerpicarti sul crinale per giungere al cimitero degli inglesi, sfortunati naufraghi di fine ‘800
- proseguire fino ai resti dell’osservatorio Marconi e ammirare il panorama mozzafiato sul golfo di Marinella e di Olbia.
- Raggiungere la vetta del Monte Ruju
- Escursione Cala Sabina Golfo Aranci
Questa semplice escursione parte da Baia Caddinas e, grazie ad uno stretto sentiero, raggiunge Cala Sabina; da qui di prosegue fino a Marinella tra enormi e caratteristici massi. I più esperti e allenati possono anche continuare in salita fino a Madonna del Monte. La fatica verrà sicuramente ripagata dal paesaggio mozzafiato.